Fare reteFiliera produttivaProdotti tipici Fildilat: storia di un progetto del territorio Fildilat è il marchio del progetto che unisce le storiche Latterie Sociali di Marsure, Palse…
AmbienteFiliera produttivaPolitiche agricole Contro la fame biodiversità, pace e mercati La fame cresce nel mondo. Lo dimostrano i dati del recente rapporto ONU. Per combatterla…
AppuntamentiFare rete Dritte al punto….della sostenibilità! L'8 marzo, Giornata della Donna, le Donne del Cibo si sono riunite per parlare dell'obiettivo…
Filiera produttivaProdotti tipici Non sempre la crosta è da buttare! La crosta di molti formaggi è edibile. Deve essere invece scartata se il formaggio è…
AmbienteFiliera produttiva Il clima cambia l’agroalimentare Il 2021 è stato un anno particolarmente difficile per l'agricoltura italiana e con i cambiamenti…
Filiera produttivaProdotti tipici Il fascino del formaggio Il formaggio è un alimento affascinante che racconta territori, animali, genti, saperi antichi e più…
Appuntamenti Il cibo raccontato dalle donne Le DONNE del cibo hanno animato il convegno "Il cibo raccontato dalle donne: cultura, territorio,…
Fare reteFiliera produttivaProdotti tipici Storie di latterie nel pordenonese Le latterie sociali hanno caratterizzato la storia del mondo rurale pordenonese. Alcune storiche realtà produttive…
Filiera produttivaProdotti tipiciTurismo esperienziale Vecchie varietà per una nuova frutticoltura La coltivazione di vecchie varietà di melo e pero fa rinascere la frutticoltura delle aree…
AppuntamentiFare reteFiliera produttiva Donne per cambiare! Nella interviste di DONNE del cibo sull'imprenditoria femminile nella filiera alimentare è emersa la resilienza,…