Filiera produttivaProdotti tipiciTurismo esperienziale Vecchie varietà per una nuova frutticoltura La coltivazione di vecchie varietà di melo e pero fa rinascere la frutticoltura delle aree…
AgroturismoProdotti tipiciTurismo esperienziale Turismo esperienziale per l’agricoltura La pandemia sta facendo crescere le potenzialità di sviluppo del turismo esperienziale nel mondo rurale.…
Filiera produttivaTurismo esperienziale Un tajut per amare il Friuli Venezia Giulia Il vino è un elemento chiave delle relazioni in Friuli Venezia Giulia. La vitivinicoltura regionale…
AgroturismoProdotti tipiciTurismo esperienziale In cammino! Alla scoperta dei prodotti del territorio I cammini fanno parte di una nuova forma di turismo slow che può favorire la…
AgroturismoProdotti tipiciTurismo esperienziale In fattoria didattica per vivere il mondo rurale La fattoria didattica è funzionale alla valorizzazione di prodotti tipici e al turismo slow. Con…
Turismo esperienziale Prodotti tipici e turismo L'Italia è meta turistica per cibo e vino. Il nostro paese ha il maggior numero…
Turismo esperienziale La cantina 2.0 per l’enoturismo di qualità L'enoturismo costituisce una grande opportunità per lo sviluppo dei territori e la valorizzazione dell'agricoltura. Per…
Turismo esperienziale Il turismo esperienziale cresce con i tecnici agricoli Per valorizzare i prodotti tipici del territorio nel turismo esperienziale è importante raccontarne la filiera.…
Turismo esperienziale Il turismo esperienziale nel mondo rurale Oggi chi viaggia vuole sperimentare e conoscere nuove culture. Il turismo esperienziale può diffondersi nel…
Turismo esperienziale Malghe, malgari e… formaggi! L’estate offre agli amanti della montagna la bellissima opportunità di andar per malghe. Nella dorsale…