
“Se l’Italia perde le botteghe, noi perdiamo l’Italia per come la conosciamo” ha affermato Carlo Petrini, presidente dell’associazione internazionale Slow Food.
Il terzo incontro sul tema “Imprenditoria femminile per una filiera sostenibile”, che curerò per Donne del cibo lunedì 22 marzo, verterà proprio sull’importanza delle piccole attività di commercio per la valorizzazione e la vendita delle produzioni agroalimentari caratteristiche del luogo.
L’intervistata sarà Teresa Armetta, titolare con il marito Gino di Gastronomia Armetta – dal 1926 in Borgo San Lorenzo a Palermo, che lavora in rete con i produttori e cura attività di formazione per far conoscere le specialità del territorio.
L’incontro è patrocinato e promosso dalla Città di Palermo.
Vi aspetto sulla pagina Facebook di Donne del cibo, alle ore 18,30.
Potrete porre in diretta le vostre domande.