Blog Eventi I miei servizi Le mie attività
Giuliana Masutti
+39 348 37 19 215
info@giulianamasutti.it

X
Giuliana Masutti Io,
Giuliana

L'agroalimentare si sviluppa con le attività connesse

X

Le attività connesse alla coltivazione o all’allevamento, rappresentano sempre più un valido percorso per la valorizzazione di prodotti e territorio e per l’integrazione del reddito dell’agricoltore.

Trasformazione e vendita diretta dei prodotti ottenuti, attività agrituristiche e didattiche si sono pertanto ampliamente diffuse in tutta l’area montana e pedemontana pordenonese e tante altre aziende stanno andando in questa direzione.

Per approfondire gli aspetti normativi, contabili, fiscali e tributari, che regolano tali attività, mercoledì 4 settembre alle ore 14,30 a Meduno, nella sede della Comunità di Montagna delle Prealpi Friulane Orientali a Palazzo Colossis, gli imprenditori potranno confrontarsi direttamente e porre i loro quesiti ad esperti del settore nell’incontro “Lo sviluppo dell’agroalimentare con le attività connesse” organizzato nell’ambito del progetto Dica.

Il mio compito sarà quello di introdurre e moderare l’incontro.

Ecco il programma dell’evento:

Ore        14,30 – Apertura e saluti – Comunità di Montagna delle Prealpi Friulane Orientali

14,40 – Introduzione  Giuliana Masutti, project manager progetto “Promozione delle produzioni agroalimentari locali” della Comunità di Montagna delle Prealpi Friulane Orientali

14,50 – Trasformazione e vendita dei prodotti: le norme vigenti  Pierpaolo Rovere Direttore della Fondazione Agrifood & Bioeconomy FVG

15,10 – Didattica e agriturismo: come possono operare le imprese  Luca De Marchi Federazione Regionale Coldiretti FVG

15,30 – Gli adempimenti legati alle attività connesse –  in collegamento on line Stefano Dovier, commercialista e revisore legale, delegato AssoretiPMI per la provincia di Gorizia

15,50 – Discussione

16,30 – Chiusura lavori

L’evento si presenta come un’opportunità unica per fare chiarezza su temi di fondamentale importanza per l’agroalimentare e per acquisire conoscenze strategiche per lo sviluppo delle imprese.

Vi possono partecipare tutti gli imprenditori interessati.

Per informazioni scrivere all’indirizzo mail info@di-ca.eu o telefonare al n.348 3719215

 

 

Data

04 Set 2024

Ora

02:30 PM - 04:30 PM

Maggiori informazioni

Continua a leggere

Luogo

Sede Comunità di Montagna Prealpi Friulane Orientali - Meduno
Categoria

Organizzatore

Progetto DiCa'