
Il Friuli Venezia Giulia, con la sua varietà di territori, è una regione particolarmente adatta al turismo esperienziale. E proprio al turismo slow, basato sull’ esperienza e sul coinvolgimento della gente del luogo, Promoturismo FVG ha dato particolare valore nella costruzione e nella promozione dell’offerta turistica regionale.
Di questo si parlerà nell’incontro on line “Friuli Venezia Giulia, anni di grande innovazione raccontati dai protagonisti. Esempi e buone pratiche.”, in programma il 14 aprile nell’ambito della manifestazione Travel Experience Summit, in cui sono stata invitata a raccontare lo sviluppo di proposte nell’agroalimentare e a portare la mia testimonianza in qualità di operatrice di turismo esperienziale.
Con me ci saranno Bruno Bertero, direttore marketing Promoturismo FVG e altre due operatrici di turismo esperienziale: Giovanna Tosetto, guida turistica e Alessandra Disnan titolare di un’agenzia di comunicazione per il food &wine.
Per seguire l’incontro ci si può iscrivere qui