
Il consumatore moderno è sempre più attento a qualità e provenienza dei prodotti. Si informa su internet, ove possibile cerca il rapporto diretto con il produttore ed è sensibile a nuove tematiche come etica di produzione, benessere animale, riduzione degli sprechi, salvaguardia dell’ambiente.
Il desiderio di una maggior conoscenza di vini e cibi lo sta poi avvicinando al territorio anche attraverso nuove forme di turismo come l’Enoturismo e il turismo esperienziale.
Nell’incontro parlerò quindi di filiere corte, del rapporto cibo-turismo, di esperienze e di itinerari “del gusto” nel mondo rurale, illustrando anche le iniziative promosse in tal senso dalla Regione Friuli Venezia Giulia, come Le Strade del Vino e dei Sapori.