
“Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei” affermava il politico e gastronomo francese Jean-Anthelm Brillat-Savarin (1755 – 1826). Con questo intendeva dire che attraverso le abitudini alimentari avrebbe potuto capire provenienza e storia di chi gli stava di fronte.
L’alimentazione dei popoli è infatti legata a clima, produzioni, storia e tradizioni dei diversi territori.
Purtroppo nel tempo l’industrializzazione delle produzioni e la globalizzazione hanno spesso determinato l’uniformità dei consumi alimentari.
Nell’incontro parlerò di queste trasformazioni e delle nuove esigenze del consumatore/acquirente moderno.
Racconterò l’agricoltura, i prodotti e le filiere del Friuli Venezia Giulia e le politiche adottate per lo sviluppo e la valorizzazione del settore agroalimentare.