
Le Latterie Sociali Cooperative di Marsure e Palse, nate rispettivamente negli anni 1922 e 1926 e oggi insieme con il marchio FILDILAT – Latterie Pordenonesi di Filiera, aprono i loro archivi per narrare la vita e i cambiamenti nel secolo scorso del mondo rurale e dei nostri paesi.
Domenica 6 ottobre a Pordenone ArtandFood 2024, alle ore 10,00 a Palazzo Gregoris, con Laura Scomparin per la Latteria di Marsure e Alessandra De Toni per quella di Palse, curerò un racconto a tre voci attraverso la lettura di vecchi verbali di consiglio e di altri documenti conservati dalle due cooperative.
Seguirà una degustazione guidata di una selezione dei loro formaggi.
In assaggio: Bianco Cavallo, Latteria mezzano e Latteria stravecchio a 3 anni di stagionatura della Latteria di Marsure, Caciotta all’erba cipollina, Latteria Villa D’Arco, Due latti stagionato della Latteria di Palse
I formaggi saranno accompagnati da pane e grissini delle Cooperative Agricole di Castions e dai vini della Cantina Produttori Ramuscello e San Vito.
Vi aspettiamo!
Per iscrizioni qui