
E’ primavera!
Le nostre pietanze si tingono di bianco e verde e si arricchiscono di nuovi profumi con l’uso di giovani piantine, germogli, turioni e fiori che si possono raccogliere in campagna o trovare da produttori e negozianti di fiducia.
Ogni specie ha una sua storia spesso legata ad usi e tradizioni locali.
Nell’incontro, organizzato con il Ristorante ai Tigli di Savorgnano -San Vito al Tagliamento, illustrerò aspetti botanici, colturali e normativi, ma anche tante curiosità sulle erbe spontanee più conosciute del Friuli Venezia Giulia.
La loro degustazione in piatti preparati secondo vecchie ricette della zona, permetterà di cogliere anche al palato sapori e aromi che fanno parte del patrimonio culturale del territorio.