
Le indagini di settore avevano già evidenziato la crescita di un turismo slow, lontano da località turistiche di massa, ma la pandemia porterà sicuramente a un ulteriore aumento della richiesta di proposte turistiche legate al mondo rurale, all’agroalimentare e all’enogastronomia.
Nella trasmissione Protagonisti e territori, in programma il 25 febbraio alle ore 18,00 e curata da Artès, organizzazione che si occupa di turismo esperienziale a livello nazionale, parlerò, dal mio punto di vista, delle potenzialità di sviluppo di attività di questo tipo in aziende agricole e agroalimentari, per la valorizzazione di produzioni, filiere e territori.
Con me ci sarà Maria Grazia Pavone titolare di Addenzia, esperta e promotrice di turismo agricolo in Sicilia.
L’incontro sarà moderato da Daniela Marino, anche lei siciliana, fondatrice di Isolani per caso.
Sarà un confronto di idee e conoscenze tra professioniste che operano in due regioni, Sicilia e Friuli Venezia Giulia, per tanti aspetti molto diverse tra loro.
Per partecipare iscriversi qui .
Vi aspettiamo!