
Il formaggio è un alimento che varia profondamente a seconda delle caratteristiche del latte utilizzato, delle tecniche di produzione adottate, ma, anche all’interno di uno stesso tipo di prodotto, per stadio di maturazione o stagionatura.
E’ infatti un alimento “vivo” e quindi in continua evoluzione dal punto di vista aromatico. Per questo motivo la scelta del vino da accostargli va studiata di volta in volta.
Nella serata degustazione “Vino e formaggi: un connubio perfetto” organizzata da ONAV Pordenone, in programma il 18 novembre a Rauscedo di San Giorgio della Richinvelda, curata dalla sottoscritta con l’esperto Antonio Lodedo, abbineremo alcuni formaggi di Fildilat – Latterie Pordenonesi di Filiera con i vini della cantina Graziano Merotto.
In assaggio Caciotta caprina e Fossa della Latteria di Palse, Latteria Marsure semi stagionato e Bianco Cavallo della Latteria di Marsure, Montasio mezzano e stravecchio della Latteria di Maron, abbinati singolarmente a selezioni di Prosecco Superiore DOCG, Superiore di Cartizze DOCG, Cabernet Sauvignon e Passito.
Per iscrizioni qui