Conoscenza, confronto, crescita lavorativa e personale sono le finalità della Rete al Femminile di Pordenone di cui faccio parte e che raggruppa una cinquantina di imprenditrici e professioniste.

Nell’incontro che ha avuto luogo presso il Coworking Talent Garden a Pordenone il 27 febbraio 2018, ho parlato delle nuove opportunità professionali che si stanno delineando nell’agroalimentare e nel turismo per effetto dei cambiamenti in atto.

In particolare ho definito la struttura della filiera agroalimentare del Friuli Venezia Giulia e le caratteristiche delle imprese dei diversi settori che la compongono (agricoltura, industria di trasformazione, commercio, ristorazione).

Ho quindi evidenziato l’importanza per l’economia regionale del cluster dell’agroalimentare e illustrato le scelte strategiche adottate dall’Amministrazione Regionale per la crescita delle imprese e la valorizzazione di prodotti e territori in ambito agricolo, manifatturiero e turistico, strategie fra le quali rientra anche il sostegno alle reti d’impresa.

Con me hanno raccontato della loro attività Sara Furlan, titolare di un negozio di oggettistica di design a Pordenone e Cristina Della Puppa, commercialista e coach di Aviano.

Competenze ed esperienze di lavoro diverse che potrebbero generare proficue e felici contaminazioni!

 

1 marzo 2018