Attenzione ed interesse nei confronti del cibo sono molto aumentati nel corso degli ultimi anni.

L’industrializzazione delle produzioni, la crescita della Grande Distribuzione Organizzata e la globalizzazione hanno uniformato prodotti e consumi alimentari, generando nel contempo problemi ambientali, socio economici, etici e talvolta anche salutistici.

Per questo oggi è importante riconnettersi a territorio e culture locali per favorire lo sviluppo di produzioni sostenibili e per ridurre gli sprechi.

La conoscenza di prodotti, produttori, etichettatura, modi d’uso e conservazione degli alimenti ci può aiutare a fare un giusto acquisto per il bene nostro e dell’ambiente e per vivere in modo sano i piaceri del palato.

Negli incontri organizzati dall’Università della Terza Età di Pordenone tratterò questi argomenti, naturalmente con un occhio di riguardo per le produzioni agroalimentari del Friuli Venezia Giulia!

Il programma

Ecco il programma degli incontri che avranno luogo nei mesi di aprile e maggio 2019 al Centro Culturale Casa A.Zanussi.

2 aprile – Il cibo nel mondo e i prodotti del Friuli Venezia Giulia

9 aprile –  I formaggi

16 aprile – I salumi

23 aprile – I pesci e i molluschi

30 aprile – Prodotti ortofrutticoli e conserve

7 maggio – I cereali e loro derivati

Una bella occasione per imparare a scegliere con cognizione cosa mettere in tavola!

Per iscrizioni

 

19 settembre 2018