Prodotti tipici Viaggio tra i prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia Cosa gustare e comprare di buono in Friuli Venezia Giulia? Quali sono i suoi prodotti…
Agroalimentare: progettare e gestire esperienze L'agroalimentare è un settore particolarmente interessante per lo sviluppo del turismo esperienziale. Attraverso i prodotti…
Turismo esperienziale Il turismo esperienziale cresce con i tecnici agricoli Per valorizzare i prodotti tipici del territorio nel turismo esperienziale è importante raccontarne la filiera.…
Turismo esperienziale Il turismo esperienziale nel mondo rurale Oggi chi viaggia vuole sperimentare e conoscere nuove culture. Il turismo esperienziale può diffondersi nel…
Turismo esperienziale Malghe, malgari e… formaggi! L’estate offre agli amanti della montagna la bellissima opportunità di andar per malghe. Nella dorsale…
Turismo esperienziale Estate: tempo di FigoMoro da Caneva Il FigoMoro è una varietà di fico dell'area pedemontana tra Friuli Venezia Giulia e Veneto.…
Tipico e unico! Secondo incontro Cosa rende i formaggi diversi l'uno dall'altro? Come riconoscere il formaggio prodotto con latte di…
Prodotti tipici Il Friuli Venezia Giulia: terra di prosciutti! Il più conosciuto è il San Daniele DOP, ma in FVG si producono altri prosciutti…
Turismo esperienziale Come attrarre il turista enogastronomico Il turismo enogastronomico è in forte crescita e l'Italia è uno dei paesi più ambiti…
Alla scoperta del Parco Ritter ad Aquileia Il Parco Ritter si apre ai visitatori con l'incontro promosso dalla Pro Loco di Aquileia.…